Elenco del personale, ubicazione uffici e recapiti telefonici
Centralino: Telefono 0863 43181 - Primo piano stanza n. 16
Personale ausiliario: Telefono 0863 4318301 - Primo piano stanza n. 9
Ausiliario: Massimo Simoncelli
Ausiliario: De Luca Patrizia
Per le telefonate dall'esterno comporre lo 0863/4318 + il numero dell'interno
Direzione funzionale Segreterie delle indagini preliminari dei PP.MM.
La segreteria è ubicata al primo piano dell'edificio giudiziario, ed osserva gli orari di apertura degli uffici, dal lunedì al venerdì ore 9:00 - 13:00.
Funzionario responsabile: Dott.ssa Anna Rita Stati - telefono 0863/4318310
Ufficio del Casellario
L'ufficio locale del Casellario giudiziale si trova al piano terra dell'edificio.
Lo sportello al pubblico è aperto dalle ore 09.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15.00 alle 17.00 nei soli giorni del martedì e del giovedì.
Avvertenza: Il sabato l'ufficio resta aperto nell'orario dalle 9.00 alle 13.00 per il solo deposito di atti urgenti.
È possibile ottenere tre tipi di certificato:
- Il certificato generale del Casellario, che riporta, per il nominativo esaminato, tutte le iscrizioni presenti, sia civili che penali;
- Il certificato penale, che riporta le sole condanne penali;
- Il certificato civile, che riporta le sole iscrizioni civili.La domanda va redatta sull'apposito stampato.
Ufficio Esecuzioni Penali Casellario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente: D.ssa Tiziana Mainero - Telefono 0863 4318320
L'ufficio esecuzioni si trova al piano terra, stanza nr. 1, istruisce i fascicoli relativi alle sentenze passate in giudicato per l'applicazione di pene detentive.
Ufficio Iscrizioni
Referente: Dr.ssa Paola Simone - Telefono 0863 4318311
Qui vengono effettuate le iscrizioni sul Registro generale delle notizie di reato. L'ufficio si trova al piano primo, stanza nr. 8, e si occupa di:
Attestato ex art. 335 c.p.p.
La certificazione ex art. 335 C.p.p. attesta l'avvenuta iscrizione nel registro degli indagati del nominativo richiesto. Lo sportello al pubblico è aperto tutti i giorni feriali, compreso il sabato, dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Tale attestazione è gratuita, ma, attenzione, è valida solo per i reati di competenza di questo Ufficio, per cui se sei stato denunciato per un reato di competenza di un altro Ufficio, tale eventuale iscrizione non risulterà agli atti.
Rilascio copie a seguito di avviso ex art. 408 c.p.p.
Per il rilascio di copie le richieste esitate entro 2 giorni liberi sono da considerarsi urgenti, pertanto le tariffe sottoelencate dovranno essere moltiplicate per tre (tariffa x 3). Ai sensi dell'art. 9 L. 23/12/1999 n. 488 si comunica che a partire dal 01/03/2002 ex art. 274 D.P.R. 115/2002 per il rilascio di copie autentiche gli importi dei diritti di copie sono così modificati:
- Diritto di copia senza certificazione di conformità
- Diritto di copia autentica
- Diritto di copia su supporto diverso da quello cartaceo
Ufficio Liquidazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente: Dr.ssa Bruna Parisse - Telefono 0863 4318331
L'ufficio liquidazioni si trova al piano terra, stanza nr. 8, si occupa del pagamento delle spese di Giustizia relative a:
- Consulenti Tecnici d'Ufficio
- Interpreti Traduttori
- Custodi Giudiziali
- Vice Procuratori Onorari
- Fornitori Vari
Ufficio Ricezione Atti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente: Dr.ssa Tiziana Mainero - Telefono 0863 4318320
Qui giungono le notizie di reato presentate dalle forze dell'ordine e dai cittadini nonché la posta istituzionale per l'ufficio.
L'ufficio si trova al piano terra, stanza nr. 10, si occupa di:
- Ricezione di denunce e querele;
- Dichiarazione nomine dei difensori di indagati/imputati;
- Richieste di certificazioni ex art. 335 c.p.p., chiusa inchiesta e certificazioni sullo stato del procedimento e rilascio dei certificati;
- Rilascio delle certificazioni ex art. 335 e per la ricezione delle richieste di colloquio con gli arrestati;
- Richiesta copie dei procedimenti archiviati;
- Richiesta di permessi di colloquio.
Per il rilascio di copie:
- in tempo reale per richieste urgenti;
- entro 3 giorni per richieste non urgenti.
Ai sensi dell'art. 9 L. 23/12/1999 n. 488 si comunica che a partire dal 01/03/2002 ex art. 274 D.P.R. 115/2002 per il rilascio di copie autentiche gli importi dei diritti di copie sono così modificati: